Lucio Di Pietro, procuratore nazionale antimafia aggiunto, e Mariella Enoc, presidente dell’Associazione Industriali di Novara e vicepresidente della Fondazione Cariplo, presenteranno domani alle 21, all’hotel La Bussola di Novara, il libro-inchiesta di Massimo Savastano intitolato «Il sangue non sporca i giusti. Mafia e legalità: un mosaico». Il volume, 112 pagine, edito dalla novarese Interlinea, costruisce un «mosaico di tasselli di legalità» ripercorrendo le figure di alcuni tra coloro che hanno avuto il coraggio di affrontare la mafia, l’omertà e la cultura dell’illegalità: dai giudici Falcone e Borsellino a Roberto Saviano, autore di «Gomorra», da Peppino Impastato al vescovo di Acerra, mons. Antonio Riboldi, dal generale Carlo Alberto Dalla Chiesa al giovane Mattia Bergamini. Completano il libro le note dei procuratori antimafia Piero Grasso e Lucio Di Pietro e un’intervista a mons. Riboldi. L’autore, Massimo Savastano, è nato nel 1974 ed è presidente dell’associazione «Noi oltre Eboli», impegnata, spiega una nota dell’editore, «a rilanciare la corrente meridionalista e a promuovere vacanze di solidarietà e interscambio con adolescenti del Mezzogiorno».
Indica un intervallo di date:
-
RT @profgviesti: Mercoledì 31/3 h11 Quale ruolo per il Mezzogiorno nel Piano di Rilancio? @unipa_it Con @gaearmao @pinapic @ninoam…
-
Dati Covid falsificati, Musumeci accetta dimissioni Razza https://t.co/MmpiYLO28T #Razza #Sicilia #COVID19
-
Storia di Vincenzo Pupillo, l'ex dirigente della Regione siciliana a processo per aver fatto il suo dovere by… https://t.co/V46ERTWLZC